Pennello professionale per pittura o rullo? Come scegliere il migliore.

Redazione Vernicistore.it • Gen 05, 2022•

Pitture Murale

Pennelli e rulli per tinteggiare, accessori e attrezzi per pitturare.

Pennello o rullo? Quando arriva il momento di pitturare le pareti dell'appartamento è questa una delle domande più gettonate: non è mai semplice comprendere quale sia l' attrezzo per tinteggiare più adatto e, soprattutto, sono diversi gli elementi da prendere in considerazione prima di procedere all'acquisto.


Seppure sembri semplice e comodo da utilizzare, il rullo per pittura non è facilissimo da maneggiare per chi è alle prime armi. Da parte sua il pennelli professionali per pittura o la più famosa pennellessa, aiutano a limitare le sbavature e si prestano alla tinteggiatura di pareti di grandi dimensioni; se si ha a che fare con piccole porzioni di parete, invece, considerare la dimensione del pennello è il primo step per realizzare un buon lavoro.


Oggi proviamo ad aiutarti a capire quale sia la scelta migliore per te: guarderemo insieme quali sono le differenze tra il rullo e il pennello professionale per pittura e passeremo in disamina le situazioni congeniali all'uno e all'altro.




pennello-professionale-per-pittura-rullo-come-scegliere-il-migliore

Quando scegliere il pennello professionale per pittura?


Il pennello è l'ideale per imbiancare pareti di grandi dimensioni in modo rapido, pratico e autonomo: permette di stendere il colore in maniera uniforme, senza sbavature e garantendo un alto livello di precisione anche a chi non ha esperienza nel settore delle pitture per interni.


Con un pennello di buona qualità potrai realizzare a mano libera delle modeste decorazioni di grande effetto o, con l'ausilio di smalti e prodotti specifici, impreziosire le pareti dell'appartamento con effetti decorativi di tendenza, come lo spatolato, la velatura e lo spugnato.


Ma come si utilizza il pennello professionale per pittura?

Per prima cosa il pennello va intinto soltanto in minima parte nella pittura (circa 1/4 o, addirittura, 1/5): qualora venga assorbito troppo prodotto la stesura diventerebbe troppo difficile, oltre che imprecisa.


Per eliminare l'eccesso dalle setole una cattiva abitudine che in molti hanno è quella di lasciare sgocciolare il pennello sul bordo del barattolo di vernice: così si vanno a creare tante bollicine, nate dall'ingresso d'aria nel barattolo. È meglio lasciare scolare il pennello naturalmente, senza esercitare pressione alcuna.


Quando inizi a tinteggiare, poi, ricordati di dare alle pennellate sempre le stesse direzioni: seguendo questi pratici consigli il successo sarà garantito.

pennello-professionale-per-pittura-rullo-come-scegliere-il-migliore

Quando scegliere il rullo per pitturare?

Se sei piuttosto esperto o ti senti coraggioso e pronto ad osare, allora il rullo è quello che fa per te! Si tratta di un valido strumento, utile soprattutto per ridurre al minimo gli schizzi di vernice e per risparmiare tempo prezioso.


Esistono in commercio una vasta gamma di rulli diversi, da quelli a nido d'ape a quelli di tela, fino ad arrivare ai rulli per principianti che presentano il vantaggio di avere il serbatoio incorporato, utile per evitare schizzi e sgocciolamenti, rendendo così la verniciatura un processo fluido e semplice.

Come si utilizza un rullo per tinteggiare una parete?

Innanzitutto è fondamentale iniziare a pitturare dal soffitto e passare poi a bordature, angoli e pareti; il rullo va fatto scorrere dall'alto verso il basso: in questo modo il colore verrà steso in modo uniforme e senza macchie.


Dopo una prima verniciatura dovrai aspettare che la pittura sia asciutta prima di coprire la parete con una seconda mano.

Meglio comprare un pennello o un rullo?

Abbiamo provato insieme a fare un piccolo elenco teorico riassumendo le caratteristiche e gli usi principali del pennello e del rullo, ma la domanda è sempre la stessa: è meglio il rullo o il pennello?
Questi due attrezzi o accessori per pittura, in realtà, non si escludono a vicenda, anzi possono essere utilizzati per diverse aree della stessa stanza al fine di ottenere un risultato preciso ma, allo stesso tempo, in tempi ristretti.

Di fatto, se ti trovi davanti a pareti di grandi dimensioni il rullo è aumenterà la velocità della tinteggiatura; inoltre, grazie all'aiuto di una prolunga telescopica, riuscirai a dipingere intere pareti o il soffitto senza dover salire su una scala o ponteggi, operazione spesso pericolosa.


Il pennello, d'altro canto, seppur richieda la vicinanza con la parete da tinteggiare, non ha bisogno di alcun supporto, mentre il rullo necessita di un vassoio e dei contenitori per conservare la vernice. Tende però a perdere le setole e a rovinarsi dopo un uso troppo prolungato.

Come scegliere il rullo e il pennello?

Se sei un principiante e per la prima volta ti avvicini al mondo della pittura, allora ti consigliamo di acquistare un pennello professionale di qualità: sarà facile e pratico da utilizzare e ti permetterà di prendere, pennellata dopo pennellata, confidenza con la tecnica e con l' attrezzo.


Opta per un rullo se hai a che fare con una superficie liscia e omogenea; se, al contrario, è grezza o ruvida è preferibile utilizzare un pennello poiché le setole riusciranno a far penetrare a fondo il prodotto, coprendo ogni centimetro.

Prima di utilizzare il pennello ti consigliamo di bagnarlo in acqua qualche ora prima dell'uso: una volta asciugato, spazzolalo per separare le setole. Dopo l'uso lavalo con cura e lascialo asciugare a testa in giù; in questo modo si allontana il rischio di muffe e depositi di vernici difficili da mandare via.

È soltanto guardandoti in giro e seguendo pratici consigli che riuscirai a tinteggiare la tua casa alla perfezione!

Post Più Recenti

  • acquistare-vernice-o-pittura-questo-è-il-dilemma

    Acquistare vernice o pittura: questo è il dilemma.

    Vernice o pittura : quali sono le differenze?

    Leggi
  • vernici-per-legno-come-dare-un-nuovo-volto-arredi-legno

    Vernici per legno: come dare un nuovo volto agli arredi in legno?

    Sei un amante del fai da te e desideri dare un nuovo volto ai tuoi arredi...

    Leggi
  • come-togliere-la-muffa-dai-muri-prima-di-pitturare

    Come togliere la muffa dai muri prima di pitturare.

    Eliminare la muffa dalle pareti interne non è soltanto un fattore estetico...

    Leggi

Seguici

pennellessa-professionale

Pennellessa Professionale

Kristall - Cervus

Pennellessa professionale in pura setola bionda cotta e ripreparata in Italia.



Pennello con alto potere assorbente, idoneo per rifilare.


Scheda Prodotto
pittura-lavabile-interno

Finitura murale lavabile per interni ed esterni ad elevata resa.

 Bianco Puro IVC - Pittura Lavabile


Idropittura murale a base di resine acriliche in dispersione
acquosa, pigmenti purissimi, cariche pregiate, ed additivi vari di primissima qualità che gli conferiscono ottima pennellabilità, ottima resa e copertura, buona lavabilità, ottima adesione, buona traspirabilità, ottimo punto di bianco e facilità di applicazione.

Leggi di Più

Il Blog Vernici Store

Realizziamo incredibili esperienze creative.

Il Blog Vernici Store cerca di rispondere alle domande che ogni giorni riceviamo dai nostri clienti nel nostro punto vendita. Trattiamo argomenti utili sull' utilizzo di materiali vernicianti e tecniche applicative. Tieniti aggiornato, visita il Blog Vernici Store.

DICONO DI NOI


recensione-vernicistore

Carmelo Marino

9 febbraio 2021

Pubblicato su

logo-google
recensione-vernicistore

Carmelo Marino

3 dicembre 2021

Pubblicato su

logo-google
recensione-vernicistore

Antonino Avellina

6 gennaio 2021

Pubblicato su